;Resize,width=638;)
WhatsApp ha finalmente introdotto una funzione da tempo molto attesa: la trascrizione dei messaggi vocali in testo, permettendo così di leggerli invece che ascoltarli. La funzione è disponibile anche in italiano, ma al momento solo sugli iPhone aggiornati ad iOS 16 o versioni successive. Questa novità è pensata per quei momenti in cui ascoltare un vocale non è possibile, come quando ci si trova in luoghi rumorosi o in riunione, oltre che per tutti coloro che odiano sorbirsi messaggi vocali particolarmente lunghi e ripetitivi. L’intera trascrizione avviene direttamente sul dispositivo in uso, garantendo così la massima protezione della privacy: né WhatsApp né altre terze parti avranno accesso alle trascrizioni dei messaggi vocali.
WhatsApp: la trascrizione dei messaggi vocali è disponibile anche in italiano
In merito alla disponibilità della funzione di trascrizione dei vocali WhatsApp, di seguito vi abbiamo schematizzato le lingue supportate dai principali sistemi operativi mobile.
Per quanto riguarda Android, le lingue supportate nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo sono le seguenti.
- Inglese
- Portoghese
- Russo
- Spagnolo
Per il mondo iPhone, invece, le lingue supportate differiscono a seconda della versione di iOS in uso. Per i “melafonini” equipaggiati con iOS 16 o versioni successive, le lingue che supportano la funzione sono le seguenti:
- Arabo
- Cinese
- Coreano
- Francese
- Giapponese
- Inglese
- Italiano
- Portoghese
- Russo
- Spagnolo
- Tedesco
- Turco
Gli iPhone equipaggiati con iOS 17 o versioni successive, supportano le seguenti lingue aggiuntive:
- Danese
- Ebraico
- Finlandese
- Malese
- Norvegese
- Olandese
- Svedese
- Tailandese
Come attivare e vedere la trascrizione dei messaggi vocali su WhatsApp
Prima di spiegarvi come attivare la trascrizione dei messaggi vocali su WhatsApp, vi suggeriamo di aggiornare l'applicazione di messaggistica sviluppata da Meta, così da avere maggiori chance di avere l'effettiva disponibilità della funzione che, nel momento in cui scriviamo, è ancora in fase di distribuzione e potrebbe non essere effettivamente disponibile per tutti contemporaneamente. Detto ciò, ecco come attivare la funzione (che è disattivata di default).
- Su Android: aprite l'app di WhatsApp, premete sul pulsante ⋮ e recatevi in Impostazioni > Chat, attivate l'interruttore relativo alla funzione Trascrizione dei messaggi vocali e selezionate una delle lingue di trascrizione tra quelle disponibili.
- Su iPhone: avviate l'app di WhatsApp, seguite il percorso Impostazioni > Chat, abilitate la funzione Trascrizione dei messaggi vocali spostando su ON l'interruttore apposito e, per finire, scegliete la lingua di trascrizione preferita. Tenete presente che per adoperare la funzione dei messaggi vocali, la funzione “Ehi Siri” deve risultare attiva (se l'avete disattivata, provvedete a riattivarla dalle impostazioni di iOS).
Una volta che avrete attivato la funzione, per vedere la trascrizione dei messaggi vocali, non dovrete fare altro che eseguire un tap prolungato sul messaggio vocale di vostro interesse e selezionare l'opzione Trascrivi dal menu che si apre.
Qualora doveste vedere la comparsa della dicitura “Trascrizione non disponibile”, può darsi che la lingua in cui è stato registrato il messaggio vocale non coincidano con le impostazioni della lingua di trascrizione che avete scelto oppure può essere che alcune parole non siano state riconosciute dall'algoritmo di WhatsApp (magari per rumori di fondo presenti nel vocale).